LA RUSSIA SI PREPARA A SVENTARE L'ATTACCO MISSILISTICO DELLA NATO CON I NUOVI RADAR "CONTEINER".
il ministero della difesa russo, (MO-RF) ha annunciato oggi di una importante, direi importantissima miglioria del complesso di radarlocalizzazione RLS 29B6- "conteiner".
Quando parliamo del "conteiner" stiamo trattando di un Over-the-horizon radar( OTHR acronimo militare in inglese)ovvero di un radar in grado di localizzare oggetti in volo a grandissima distanza, oltre la linea dell'orizzonte.
E, lo stato dell'arte ,nel campo degli OTHR è stato raggiunto dal modernissimo sistema radar russo RLS 29B6- "conteiner" il quale è rimasto, dall'anno della sua nascita il 2013, praticamente avvolto in un mistero, in parte svelato oggi dalla TASS grazie alla comunicazione di un funzionario militare (tanto misterioso era il RLS 29B6- "conteiner" che non abbiamo una foto da mostrarvi ma solo uno schema del suo funzionamento che, alleghiamo in foto)
Noi che, come sempre arriviamo per primi alle notizie che contano, siamo in grado di darvi alcune anticipazioni ed alcune dritte .
Ma, prima di passare ai pochi dettagli che sono venuti a nostra conoscenza grazie a TASS e rossaprimavera.ru vi diciamo forte e chiaro che questo ulteriore aggiornamento del RLS 29B6- "conteiner". e l'annunciata intenzione del MO-RF di dotare la russia di altri sistemi di tale tipo,oltre a quello già in funzione, fa' ritenere che la russia si stia preparando a difendersi da un devastante strike missilistico convenzionale nemico sul modello di quel "prompt global strike" ,che da tempo analisti militari paventano possa essere l'inizio di un attacco militare NATO contro la federazione russa.
Insomma c'è ben poco da stare allegri.
Veniamo alle poche anticipazioni promesse .
IL MO-RF per bocca di suoi rappresentanti , il 1 ° dicembre 2018 ,ha emesso una nota e secondo quanto riferito dalla TASS, in tale comunicazione si specifica che il RLS 29B6- "conteiner" è in grado di tenere sotto costante controllo il volo, anche ipersonico di ben 5000 bersagli nemici contemporaneamente!
Si tratta di un numero di missili più o meno equivalente al numero massimo di testate lanciabili dal nemico in caso di prompt global strike dall'europa occidentale.
Quindi la stazione radar in tal modo equipaggiata,la quale si trova in Mordovia è ,già da ora in grado di tracciare bersagli ipersonici, alla distanza di 3000 km.
Di conseguenza ,il RLS 29B6- "conteiner" basato in mordovia è pienamente operativo ed il radar sarà in grado di monitorare bersagli ipersonici sul territorio dell'Europa occidentale.
Nella nota ufficiosa si precisano altre due importanti novità: la prima è che la stazione radar della mordovia è già entrata in modalità difensiva di simulazione di combattimento
La seconda è che Ministero della Difesa sta pianificando di implementare tale rete di radar,posizionandone di nuovi in altre aree di particolare importanza.
Quando parliamo del "conteiner" stiamo trattando di un Over-the-horizon radar( OTHR acronimo militare in inglese)ovvero di un radar in grado di localizzare oggetti in volo a grandissima distanza, oltre la linea dell'orizzonte.
E, lo stato dell'arte ,nel campo degli OTHR è stato raggiunto dal modernissimo sistema radar russo RLS 29B6- "conteiner" il quale è rimasto, dall'anno della sua nascita il 2013, praticamente avvolto in un mistero, in parte svelato oggi dalla TASS grazie alla comunicazione di un funzionario militare (tanto misterioso era il RLS 29B6- "conteiner" che non abbiamo una foto da mostrarvi ma solo uno schema del suo funzionamento che, alleghiamo in foto)
Noi che, come sempre arriviamo per primi alle notizie che contano, siamo in grado di darvi alcune anticipazioni ed alcune dritte .
Ma, prima di passare ai pochi dettagli che sono venuti a nostra conoscenza grazie a TASS e rossaprimavera.ru vi diciamo forte e chiaro che questo ulteriore aggiornamento del RLS 29B6- "conteiner". e l'annunciata intenzione del MO-RF di dotare la russia di altri sistemi di tale tipo,oltre a quello già in funzione, fa' ritenere che la russia si stia preparando a difendersi da un devastante strike missilistico convenzionale nemico sul modello di quel "prompt global strike" ,che da tempo analisti militari paventano possa essere l'inizio di un attacco militare NATO contro la federazione russa.
Insomma c'è ben poco da stare allegri.
Veniamo alle poche anticipazioni promesse .
IL MO-RF per bocca di suoi rappresentanti , il 1 ° dicembre 2018 ,ha emesso una nota e secondo quanto riferito dalla TASS, in tale comunicazione si specifica che il RLS 29B6- "conteiner" è in grado di tenere sotto costante controllo il volo, anche ipersonico di ben 5000 bersagli nemici contemporaneamente!
Si tratta di un numero di missili più o meno equivalente al numero massimo di testate lanciabili dal nemico in caso di prompt global strike dall'europa occidentale.
Quindi la stazione radar in tal modo equipaggiata,la quale si trova in Mordovia è ,già da ora in grado di tracciare bersagli ipersonici, alla distanza di 3000 km.
Di conseguenza ,il RLS 29B6- "conteiner" basato in mordovia è pienamente operativo ed il radar sarà in grado di monitorare bersagli ipersonici sul territorio dell'Europa occidentale.
Nella nota ufficiosa si precisano altre due importanti novità: la prima è che la stazione radar della mordovia è già entrata in modalità difensiva di simulazione di combattimento
La seconda è che Ministero della Difesa sta pianificando di implementare tale rete di radar,posizionandone di nuovi in altre aree di particolare importanza.
Ricordiamo, che il 2 dicembre 2013, il ministero della Difesa aveva già segnalato l'entrata in funzione del radar del tipo Container. Tuttavia, in quel momento non era stata riportata la capacità del complesso di radarlocalizzazione di seguire anche gli oggetti ipersonici.
Il 9 dicembre 2013, il capo del Ministero della Difesa, Sergei Shoigu,che è attualmente ancora in carica, ordino' che il radar venisse modificato per soddisfare i requisiti del complesso in conformità con le più moderne specifiche tecniche.
Il 9 dicembre 2013, il capo del Ministero della Difesa, Sergei Shoigu,che è attualmente ancora in carica, ordino' che il radar venisse modificato per soddisfare i requisiti del complesso in conformità con le più moderne specifiche tecniche.
Commenti
Posta un commento