COME LE SANZIONI ANTIRUSSE COLPISCONO L'INDUSTRIA AERONAUTICA DI MOSCA; LE FILIPPINE AD ESEMPIO....
sono state costrette ,letteralmente a darsi la zappa sui piedi rinunciando al programmato acquisto di una partita di elicotteri russi Mi-171 .
infatti il moderno Mi-171, elicottero per il trasporto civile o di truppe il cui primo volo risale al 2006, (rivisitazione russa del mitico ,storico Mi-8 ) risulta essere molto meno costoso del suo principale competitor, ovvero dell'omologo multifunzione americano prodotto dalla sikorsky, l'ormai altrettanto mitico UH-60 " Black Hawk".
e, il dipartimento della difesa di manila aveva appunto in animo di risparmiare ,acquistando ,per il suo esercito, un lotto di Mi-171.
ma, come detto ,alla fine , le filippine si sono viste costrette a darsi la zappa sui piedi o , se preferite, tafazzianamente, a darsi una martellata sui cogl......
in pratica, ieri, il titolare del ministero competente, il ministro della difesa filippina lorenzana,ha ammesso che per le filippine è divenuto impossibile comprare i previsti Mi-171.
la minaccia delle irrogazione delle sanzioni americane che ricadrebbero sul suo dicastero, ha ammesso il signor ministro, è troppo alte e renderebbe impossibile il rispettare la commessa.
dunque le filippine considerano troppo arduo il considerare tale fornitura bellica da parte russa e si vedono "costrette" a ripiegare sull'acquisto dei più costosi UH-60 " Black Hawk"-la firma di un contratto a tale fine, dell'importo complessivo di 240 milioni di US-$ e per la fornitura di 16 esemplari di UH-60 " Black Hawk" è prevista-spiega il ministro-per l'anno 2019.
inutile che vi dica, anzi vi ripeta, come tali sanzioni stanno dando serii problemi a quello che è il fiore all'occhiello dell'industria russa, il comparto militare e quello aerospaziale in particolare modo.....
LINK:http://anna-news.info/iz-za-sanktsij-ssha-filippiny-otkazalis-ot-pokupki-rossijskih-vertoletov/
infatti il moderno Mi-171, elicottero per il trasporto civile o di truppe il cui primo volo risale al 2006, (rivisitazione russa del mitico ,storico Mi-8 ) risulta essere molto meno costoso del suo principale competitor, ovvero dell'omologo multifunzione americano prodotto dalla sikorsky, l'ormai altrettanto mitico UH-60 " Black Hawk".
e, il dipartimento della difesa di manila aveva appunto in animo di risparmiare ,acquistando ,per il suo esercito, un lotto di Mi-171.
ma, come detto ,alla fine , le filippine si sono viste costrette a darsi la zappa sui piedi o , se preferite, tafazzianamente, a darsi una martellata sui cogl......
in pratica, ieri, il titolare del ministero competente, il ministro della difesa filippina lorenzana,ha ammesso che per le filippine è divenuto impossibile comprare i previsti Mi-171.
la minaccia delle irrogazione delle sanzioni americane che ricadrebbero sul suo dicastero, ha ammesso il signor ministro, è troppo alte e renderebbe impossibile il rispettare la commessa.
dunque le filippine considerano troppo arduo il considerare tale fornitura bellica da parte russa e si vedono "costrette" a ripiegare sull'acquisto dei più costosi UH-60 " Black Hawk"-la firma di un contratto a tale fine, dell'importo complessivo di 240 milioni di US-$ e per la fornitura di 16 esemplari di UH-60 " Black Hawk" è prevista-spiega il ministro-per l'anno 2019.
inutile che vi dica, anzi vi ripeta, come tali sanzioni stanno dando serii problemi a quello che è il fiore all'occhiello dell'industria russa, il comparto militare e quello aerospaziale in particolare modo.....
LINK:http://anna-news.info/iz-za-sanktsij-ssha-filippiny-otkazalis-ot-pokupki-rossijskih-vertoletov/
Commenti
Posta un commento