IL COMANDANTE IN CAPO DELL'ARMATA RUSSA SI RIVOLGEVA CON UN MESSAGGIO DI CONDOGLIANZE AL RE DI SPAGNA..
Putin in un telegramma urgente ha espresso le sue condoglianze al re di Spagna in connessione con l'attacco terroristico a Barcellona
ma, solo i meno perspicaci ,non potranno accorgersi della durezza del messaggio di condoglianza del presidente vladimir vladimirovic putin rivolto,ad un paese, la spagna che come il resto di europa ,assiste impotente e senza alcuna reazione, non solo all'invasione dei cosiddetti migranti economici e dei cosiddetti "rifugiati" ,ma anche e soprattutto,non fa nulla per arginare, aprendo loro le porte delle patrie galere ,il fenomeno del ritorno dalla siria di migliaia di foreign fighters ,dopo che l'armata russa ha scompaginato le fila dello stato islamico .
orbene ,Putin ha espresso le sue condoglianze al re di Spagna Filippo VI unendo al contempo parole di condoglianza destinate alle famiglie e agli amici delle vittime e,al contempo augurando una pronta guarigione ai feriti.
tuttavia ,come detto, la parte più interessante del telegramma di putin,sono alcune parole comunicate poco fa dall'ufficio stampa del cremlino.
qui, in filigrana leggerete un duro richiamo ai quei paesi dell'europa occidentale che ,nei fatti ,da tempo con la loro ondivaga linea ,sostengono il terrorismo medio orientale sunnita nei paesi dove fa loro comodo ,per motivi geo-strategici ,e si lamentano poi quando queste carogne ,o forse sarebbe meglio chiamarli "depressi",di ritorno dai campi di battaglia ,come cani irriconoscenti ,mordono le mani del loro padrone.
la mancanza di alcun tipo di coordinazione tra questi paesi e la russia continua,infatti a mettere a rischio la sicurezza nelle principali città europee.
ma, ecco il messaggio,giudicate voi stessi,quanto sia duro questo richiamo :"Condanniamo recisamente questo crimine crudele e cinico compiuto contro dei civili innocenti. Quanto accaduto conferma ancora una volta la necessità di una vera e reale unione degli sforzi,da parte di tutta la comunità internazionale , in una lotta senza compromessi contro le forze del terrore."
FONTEinterfacs.ru
LINK:http://www.interfax.ru/world/575317
ma, solo i meno perspicaci ,non potranno accorgersi della durezza del messaggio di condoglianza del presidente vladimir vladimirovic putin rivolto,ad un paese, la spagna che come il resto di europa ,assiste impotente e senza alcuna reazione, non solo all'invasione dei cosiddetti migranti economici e dei cosiddetti "rifugiati" ,ma anche e soprattutto,non fa nulla per arginare, aprendo loro le porte delle patrie galere ,il fenomeno del ritorno dalla siria di migliaia di foreign fighters ,dopo che l'armata russa ha scompaginato le fila dello stato islamico .
orbene ,Putin ha espresso le sue condoglianze al re di Spagna Filippo VI unendo al contempo parole di condoglianza destinate alle famiglie e agli amici delle vittime e,al contempo augurando una pronta guarigione ai feriti.
tuttavia ,come detto, la parte più interessante del telegramma di putin,sono alcune parole comunicate poco fa dall'ufficio stampa del cremlino.
qui, in filigrana leggerete un duro richiamo ai quei paesi dell'europa occidentale che ,nei fatti ,da tempo con la loro ondivaga linea ,sostengono il terrorismo medio orientale sunnita nei paesi dove fa loro comodo ,per motivi geo-strategici ,e si lamentano poi quando queste carogne ,o forse sarebbe meglio chiamarli "depressi",di ritorno dai campi di battaglia ,come cani irriconoscenti ,mordono le mani del loro padrone.
la mancanza di alcun tipo di coordinazione tra questi paesi e la russia continua,infatti a mettere a rischio la sicurezza nelle principali città europee.
ma, ecco il messaggio,giudicate voi stessi,quanto sia duro questo richiamo :"Condanniamo recisamente questo crimine crudele e cinico compiuto contro dei civili innocenti. Quanto accaduto conferma ancora una volta la necessità di una vera e reale unione degli sforzi,da parte di tutta la comunità internazionale , in una lotta senza compromessi contro le forze del terrore."
FONTEinterfacs.ru
LINK:http://www.interfax.ru/world/575317
Commenti
Posta un commento